Come il CAD può aiutarci ad arredare la casa

software CAD, oggigiorno sono indispensabili per progettare qualunque cosa, con strumenti specializzati per risparmiare tempo e fare un anteprima di ciò che si vuole ottenere. Anche architetti, ingegneri e professionisti dell’edilizia si affidano a questi programmi per creare precisi disegni.

Con il software CAD siamo pronti ha disegnare la nostra casa. La maggior parte dei programmi CAD, hanno una grande varietà di funzioni, come la creazione di sezioni LH, convertitore di unità, revisore disegni, convertitore di file, libreria di blocchi con tantissimi simboli ecc… All’apertura del programma viene attivato il menu disegna. Nella parte superiore del programma sono presenti le librerie (es. cucina, bagno, pranzo, letto…). Facendo click su ogni libreria si avviano i tasti relativi a questa sezione con i relativi comandi.

Innanzitutto, si consiglia di raffigurare i muri perimetrali dell’appartamento mediante l’apposito comando. Appena aver cliccato sul comando “Muro”, è necessario spostare il cursore nell’area disegno, e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse bisogna disegnare il muro della lunghezza desiderata. Dopo aver creato i muri perimetrali si dovrà procedere con i tramezzi interni (sempre con lo stesso metodo).

Il passo successivo è di introdurre sia le finestre che le porte, sempre mediante l’utilizzo degli appositi comandi che si trovano nel menù. La procedura per posizionare le finestre e le porte, è muovere il cursore nel punto del muro in cui si vuole mettere l’infisso. Inoltre, è possibile quotare il disegno, inserire immagini e testo.

Ora è il momento di inserire l’arredamento ( la parte più bella!). Con CAD è possibile scegliere una vasta gamma di complementi di arredo. E’ possibile ammobiliare la nostra abitazione adoperando le consecutive librerie: cucina, pranzo, bagno, soggiorno, letto, ufficio, accessori, impianti e giardino.

Per introdurre un complemento d’arredo o degli accessori per la casa online, occorrerà selezionare la libreria, ad esempio “cucina” – “Scegli sedie da cucina“. Fare click sull’oggetto scelto, che comparirà sul cursore del mouse e che andremo a spostare nello spazio di disegno sistemando le sedie da cucina con un ulteriore click. Questa è la procedura per qualsiasi altro oggetto d’arredamento della libreria.

admin33